
Che cos’è il Cicapui? Il fiore di una pianta che si chiama Bardana e che è nota per le sue innumerevoli proprietà terapeutiche.
Ma Cicapui è anche un’espressione tipica piemontese che denota una persona appiccicosa, non necessariamente in senso negativo, anche qualcuno che si fa trasportare dalle sensazioni, se le attacca addosso e se le porta dietro, proprio come il petalo della bardana.
Il mio progetto web nasce da questo bisogno, avere un canale diretto con tutti voi per raccontarvi le mie passioni e il desiderio famelico di conoscere che mi caratterizza sin da piccola. (diciamo da giovane perché piccola sono rimasta)
Cicapui per me è uno spazio libero, un racconto aperto che spazia dalla letteratura all’arte, dal cinema alla musica, ma anche un luogo di incontro e visibilità per tutte le creatività inespresse o quantomeno non così conosciute.
Cicapui è una parola che raccoglie tutto ciò che è positivo, seducente, armonico, vitale, resiliente. E’ cicapui l’alba del giorno dopo, un incontro inaspettato, la supplente il giorno della verifica, ma anche un libro bellissimo scoperto per caso. E anche cose più piccole: la fettina d’arancia che sta in fondo all’aperitivo, le rose antiche Pierre de Ronsard, la maglia dolcevita quando hai mal di gola, gli alluci che affondano nella sabbia in riva al mare, la faccia di Mark Ruffalo.
Non cicapui è tutto ciò che è avverso, ostile, fastidioso…insopportabile. Anche i comportamenti irrispettosi ed egoisti. Le zanzare che guastano la magia della notte di San Lorenzo, la febbre proprio il giorno della gita, il fegato al burro, le ascelle importanti, ma anche quelli che quando è il loro turno dal dottore entrano e ci stanno delle ore senza pensare a chi aspetta fuori, quelli che prima fan finta di non vederti e poi se li saluti rispondono: Oh….carissimo… non ti avevo visto
Mescolando insieme i nostri pensieri chissà che il “mondo cicapui” non possa diventare uno dei mondi possibili…
Vuoi parlarmi?
Ti rispondo direttamente attraverso i miei canali social Facebook, Instagram e Twitter.