Eccomi qua a pochi giorni dal lancio di Cicapui, a fare un breve bilancio. Grazie. Grazie per il vostro contributo. Grazie per il bacino di creatività pazzeschissimo a cui ho avuto accesso, grazie alla ricchezza delle vostre storie e grazie anche alle emozioni che avete scelto di condividere con me.
Ho deciso di creare uno spazio collaborativo per un motivo molto semplice. Ho voglia di scoprire. Snidare le creatività nascoste. Di incuriosirmi. E di dare spazio e visibilità. È questo ciò che manca a molti artisti. Qualcuno che si accorga di te. L’ho vissuto sulla mia pelle e so cosa significa, lavorare e lavorare ma non trovare mai la strada giusta che ti porti da qualche parte. Cicapui è un’opportunità per me come per voi. Sarò la vostra voce. E vi darò modo di essere guardati.
Con le due sezioni “Dire” e “Fare” ogni settimana selezionerò due, massimo tre progetti, sulla base dei miei gusti. Solo questo è il criterio. Assolutissimamente SOGGETTIVO. E darò loro spazio.
Questa settimana voglio segnalarvi due progetti tra i tanti che sono arrivati.
Ecco il primo. Semplicemente perché i disegni con la biro sono fantastici. Emozionanti quanto complessi. Mi hanno stupito per la precisione e la misura. Ma nello stesso tempo per l’anima che ne esce fuori. Vi segnalo i lavori di Giobecks. Andate a vedere cos’è capace di fare…
Il secondo è MaTTIta. Intanto perché mi piacciono le matite e partiamo già avvantaggiati. E poi perché adoro gli oggetti comuni che cambiano dimensione e contesto… Mi piace pensare che abbiano spirito di adattamento, che come tutte le cose che amo, sanno cambiare forma, quando è necessario. Mi sono divertita molto nell’immaginare le matite colorate del progetto “Mattita” nella mia casa. Matite come mensole, come tappeti, accanto al letto, al frigo, nelle situazioni quotidiane. Colori, dimensioni. Che meraviglia.
21 Dicembre 2015 /
Grande Luciana!!!
21 Dicembre 2015 /
Complimenti per lo spazio che hai creato, davvero ben fatto e molto interessante. Buone Feste.
21 Dicembre 2015 /
Ho avuto la fortuna di vedere i disegni di Giorgia dal vivo: semplicemente stupendi ! Da soli saprebbero sostenere il peso di una personale !
22 Dicembre 2015 /
Non ti smentisci mai… hai un cuore grande Lucianina, grazie a te per tutto! 🙂
23 Dicembre 2015 /
? non ci credo!!!
Grazie infinite
24 Dicembre 2015 /
Buongiorno,sono Patrizia,ho 54 anni abito a Spoleto,vorrei farti sapere che sul nostro territorio,c é l associazione Aglaia onlus,per cure palliative,di cui io ne faccio parte da oltre 10 anni,che sulla tua sezione ” fare” ci stiamo dentro bene,secondo me,ci sono giovani infermieri che sono instancabili ,medici palliativisti ,e volontari come me,di questi tempi…..siamo anche su facebook,se puoi e vorrai conoscerci,é una bella realtà ,in questa società che avvolte non mi ci riconosco,per fortuna ho la mia!Buon tutto..
27 Dicembre 2015 /
Ciao Luciana, hai avuto una bellissima idea!
27 Dicembre 2015 /
Wow ….averne di persone come te: curiose e pronte ad esplorare mondi altrui, senza portare oblio alle proprie radici. Le fatiche fatte nel cammino evolutivo di ciascuno, a volte vengono cancellate dal traguardo raggiunto, ma non farlo rende il traguardo il ponte verso nuove terre. Complimenti !!!!
28 Dicembre 2015 /
Fare? Creatività? Sarebbe bello avere uno spazio “racconti” nel quale legger periodicamente dei brevi racconti (i migliori secondo te), scritti dai tuoi fans. Qualche anno fa una nota azienda italiana assieme alla Scuola Holden di Torino di Alessandro Barricco aveva indetto un contest letterario aperto a tutti. E’ stato splendido il solo partecipare! Camminavo per Valnontey o per Lillaz pensando al racconto che avrei proposto. Ecco questo è “il mio Cicapui”.
4 Gennaio 2016 /
io creo oggettistica, composizioni e quant’altro.artigianalmente. non so dove venderli