Chirù. Michela Murgia. Einaudi
Perché la Murgia non scrive. Incide nella pietra. Ogni parola ha un senso e ogni senso è descritto parola per parola.
Ognuno potrebbe. Michele Serra. Feltrinelli
Perché Serra non ti delude mai. Sa stare coi piedi per terra e la testa per aria.
I miei genitori non hanno figli. Marco Marsullo. Einaudi
Perché racconta la solitudine con leggerezza, intelligenza e sincerità.
Terapia di coppia per amanti. Diego De Silva. Einaudi
Per la sua fantastica acutezza nel raccontare l’amore.
I fratelli Kristmas. Giacomo Papi. Einaudi
Perché anche noi adulti abbiamo bisogno di una bella fiaba di Natale.
Luce perfetta. Marcello Fois. Einaudi
Perché non è solo un libro bello. È bellissimo.
La donna dal taccuino rosso. Antoine Laurain. Einaudi
Perché la protagonista è una borsetta. Perché è una storia romantica dove tutti i pezzi si incastrano nel modo giusto. Perché ogni tanto fa bene crederci.
Splendido visto da qui. Walter Fontana. Giunti
Perché è surreale. Perchè racconta di un mondo perfetto come la ruota di un criceto. Se non sei criceto è un problema tuo.
Bella era bella, morta era morta. Rosa Mogliasso. NNEditore
Perché è un libro fatto per quelli che cercano la verità in una risata. Per chi cammina lungo i fiumi al mattino e si ferma a guardare il volo perfetto che gli uccelli disegnano nel cielo.
L’amica geniale, Storia del nuovo cognome, Storia di chi fugge e di chi resta, Storia della bambina perduta. Elena Ferrante. Ed E/O
Perché questa storia è un mare dove ti perdi. Perché dobbiamo prenderci assolutamente un po’ di tempo per farci raccontare la vita.
23 Dicembre 2015 /
Grazie Lucianina dei consigli, prima o poi li leggerò tutti. Due settimane fa ho finito di leggere ‘ i miei genitori non hanno figli’ ..bel libro! E pensare che io odiavo leggere, mia mamma non mi ha mai preso un libro, non mi ha mai stimolato, diceva che erano soldi sprecati. Ma vabbè ora sono passata da ‘odio leggere’ a ‘amo leggere’ grazie solo a te e te ne sono eternamente grata. Ora ho iniziato ‘ terapia di coppia per amanti’ ..avanti cosi! Non puoi capire quanto ti voglio bene.
23 Dicembre 2015 /
Ciao Luciana,molti dei libri elencati li ho già acquistati e qualcuno é invece nella mia letterina di natale. Ho solo una curiosità in più riguardo al libro di Elena Ferrante,hai voglia e tempo di darmi qualche notizia in più riguardo la trama è al tuo pensiero? Grazie in anticipo un abbraccio Valentina
Ti stimo molto
23 Dicembre 2015 /
Sto leggendo terapia di coppia per amanti e mi piace molto, poi leggerò i fratelli Kristmas. Grazie Lucianina per tutti questi bellissimi consigli. Io non ho mai amato molto leggere, ma tu mi hai fatto tornare la voglia!❤
23 Dicembre 2015 /
Di questi libri ho giá letto “i miei genitori non hanno figli” e “terapia di coppia per amanti”. Tutti e due letti in pochi giorni perchè mi hanno preso fin da subito. Ho sottolineato tante frasi che mi hanno colpito, è una cosa che ho sempre amato fare, come se quelle parole le sentissi un pó mie.
Ho iniziato qualche giorno fa “ognuno potrebbe” ma non ho avuto tempo di leggere molte pagine perchè sono stata un pó indaffarata con i regali di Natale. Ho amato lo stile di Serra leggendo “gli sdraiati”, sono sicura che anche questo non mi deluderà!
I tuoi consigli sono una garanzia!!
Un bacio Lucianina ❤️
Ps: A babbo Natale ho chiesto “Chirù”, la presentazione in radio mi ha incuriosita moltissimo. Speriamo se ne sia ricordato ??
23 Dicembre 2015 /
Cara Lucianina… ho scritto la letterina a Babbo Natale con il libro di Serra (Ognuno potrebbe), di Marsullo (I miei genitori non hanno figli) e quello di Papi (I fratelli Kristmas). Arriveranno secondo te?
Un abbraccio.
Lore
23 Dicembre 2015 /
Ottime scelte, Luciana. Vedro’ di “accattarmeli” e di leggerli. Preziosi consigli e belle considerazioni le tue, come sempre. Buon Natale.
23 Dicembre 2015 /
Ciao Luciana grazie ai tuoi consigli ho letto dei bellissimi libri..continua così con la tua simpatia☺Tantissimi auguriiiìi di buone feste
Cristina
23 Dicembre 2015 /
Bn sera Luciana, grazie per i preziosi consigli letterali…anche se ultimamente trovo sempre più difficile dedicarmi con continuità alla sana lettura quotidiana.
Volevo comunque aggiungere che ho molto apprezzato il tuo servizio fotografico sull erboristeria Melissa. ..
perché anch’io sono un erborista e perché a partire dal nuovo anno finalmente realizzero’ il mio sogno! !!
Quello di aprire un erboristeria tutta mia!!!
23 Dicembre 2015 /
non posso stare senza leggere! Elena Ferrante forever, grazie per gli altri suggerimenti, se ami la Ferrante senz’altro consigli libri molto belli!
23 Dicembre 2015 /
Attendevo I tuoi consigli in tale ambito…Grazie, Grazie, Grazie…!
Non smettere Di consigliarci…!
Quali sono I tuoi libri preferiti in assoluto? I libri Della vita, per intenderci…!
Baci Lucianina e Buon Natale !
24 Dicembre 2015 /
Grazie cara ti seguo sempre con affetto e stima…attualmente sto leggendo Erri de luca e l ‘ultimo di Luciano De crescenzo ….dopo seguirà Michele Serra auguri caldi di speranza
24 Dicembre 2015 /
Ciao Luciana, i libri che consigli sono interessanti e gli autori sono sicuramente validi tuttavia, perdonami, non posso fare a meno di notare che, su dieci libri, otto appartengono alla triade “Einaudi-Feltrinelli-Giunti”. So che tu sei una lettrice appassionata però, senza voler far polemica, vorrei invitarti ad essere un po’ più curiosa! C’è tutto un mondo là fuori, bello e variopinto, di editori indipendenti che portano avanti il loro lavoro con grande impegno e fatica e che forse meriterebbero un po’ più di sostegno, anche mediatico. Buone feste 🙂
24 Dicembre 2015 /
Fino alla metà della lista ci sono già arrivata, tra libri che ho letto e libri che ho regalato ai miei familiari e che ovviamente leggeró 🙂
Gli altri cinque libri sembrano tutti molto interessanti e sicuramente li prenderò pian piano. Purtroppo è tardi per la letterina a babbo natale, ma a casa mia la Befana porta sempre dei libri (oltre agli immancabili dolci) quindi magari scrivo a lei 🙂
Grazie mille Luciana per i tuoi preziosissimi consigli di lettura. Io ho sempre amato leggere ma mi concentravo particolarmente sui classici è anche grazie a te se ho ampliato il mio sguardo su autori contemporanei e ho scoperto grandi meraviglie 🙂
I tuoi consigli non deludono mai!
Grazie di tutto e buon Natale ❤️
29 Dicembre 2015 /
Consigli graditi, per proprietà transitiva, se ti si vuole bene ti si segue anche nelle attività letterarie.
Se li finisci prima e dovessi avere il comodino vedovo, leggi me. Parlo di una femmina, una tosta.
5 Gennaio 2016 /
BEI CONSIGLI DI LETTURA, NE TERRO’ IN CONSIDERAZIONE UN PO’. LA SAGA DE ” L’AMICA GENIALE” E’ PAZZESCA!!! ADORO TROPPO,MI MANCA SOLO L’ULTIMO E LI CONSIGLIO A TUTTI.
10 Gennaio 2016 /
È stato stupendo stare a Ullapool e in giro per il mondo con Luciano e Efisio. Mi mancheranno l’uomo e il nano, P e Mad. Grazie per avermeli presentati Lucianina! Domani “ognuno potrebbe”!
16 Gennaio 2016 /
Ciao Stefania,
grazie da parte mia e a nome di tanti colleghi editori che fanno tanta fatica a farsi spazio negli scaffali delle librerie 🙂
Carlotta