«Nella loro casa non c’erano regole, c’erano le abitudini: come quella dei salmoni di risalire i fiumi. Mica gliel’aveva detto qualcuno ai salmoni che se volevano sopravvivere dovevano nuotare contro corrente».
Mirko e Tommaso sono rimasti soli. Orfani da pochissimo e affidati dal tribunale dei minori ad uno zio che non vive nella stessa città. Quindi battitori liberi a tutti gli effetti. Però bravi a scuola e responsabili.
Ma si sa che le tentazioni a quell’età sono moltissime. E purtroppo anche la considerazione di sé è altissima.
Tutti ingredienti perfetti per finire nel più intricato dei guai. Un racconto di formazione intelligente dove Scianna scandaglia il cuore e la testa dei ragazzi con acutezza e modernità.
Da leggere tutto in un fiato.
GIORGIO SCIANNA. Qualcosa c’inventeremo. Einaudi.
11 Febbraio 2016 /
Ho letto questo libro quando lo avevi presentato alla bomba… sembra averti colpito tantissimo e ne ero rimasta incuriosita… leggendolo ho capito perché!!!
È un libro durissimo da leggere e da assimilare… eppure lo si riesce a leggere tutto d’un fiato senza mai interrompersi…. la vita mette questi ragazzi a dura prova e sembra che nessuno sia intenzionato a interrogarsi su quello che stanno vivendo e a prendersene cura ascoltandoli… i “grandi” hanno solo imposto una serie di regole… mostrare scontrini mangiare verdura andare bene a scuola… tutto per prepare una vorazzata difendiva superficialed che poi in profondità scava voragini!!
C’è una quasi totale assenza di dolore è quello che rende questo libro così duro… questi ragazzi vivono come anestetizzati il loro presente in balia di adulti che per timore per pudore o incapacità non si soffermano minimante mai a chiedere loro se hanno delle necessità se ci sono problemi… c’è solo una serie di controlli, come gli scontrini la scuola, che rende tutto superficialmente sotto controllo.. ci vuole poi il colpo di testa di Mirko per capire che poi così tutto sotto controllo non è!
Libro davvero bellissimo!!!
15 Febbraio 2016 /
Sono contenta che ti sia piaciuto tanto Costanza! Un abbraccio! <3
11 Febbraio 2016 /
Lo leggerò sicuramente,sino ad ora tutti i tuoi suggerimenti sono stati azzeccatissimi. Un abbraccio Luciana ❤
15 Febbraio 2016 /
Grazie Vale, aspetto le tue impressioni! 😉
11 Febbraio 2016 /
L’ho letto quando lo avevi presentato in radio e mi ha colpito molto, bellissimo libro! ❤
11 Febbraio 2016 /
Messo nella mia lista di libri da leggere. Grazie. Un bacio.
13 Febbraio 2016 /
Libro fantastico!
15 Febbraio 2016 /
😀
28 Aprile 2016 /
Letto tutto d’ un fiato in attesa di un loro pianto, di una crisi, nulla……fino all ultimo minuto.