Ho fatto una selezione tra i tanti libri letti in questi ultimi mesi. Ho cercato quelli più positivi e scartato quelli che raccontano il dolore. L’ho fatto apposta.
Non abbiamo bisogno di altro dolore, già ci basta quello che ingoiamo a malincuore ogni giorno. E qui c’è roba buona per il cuore. Qualcosa per distrarci e ridere, altro per perdersi, altro ancora per pensare positivo e coltivare la speranza oppure per sentirsi un po’ meno soli.
Dai che ce la possiamo fare.
Notti in bianco e baci a colazione di Matteo Bussola, Ed Einaudi. Una specie di diario di un padre che si divide tra il lavoro in casa (lui disegna davvero fumetti) e 3 bambine. Un libro affettuoso e vitale. Pezzi di vita che si intrecciano ad alti pensieri. La vita com’è e come tu papà la racconti. O te la raccontano i bambini rivelando verità assolutamente inaspettate.
Mi chiamo Lucy Barton di Elisabeth Strout, Ed Einaudi. In una stanza di un ospedale di Manhattan (per fortuna nulla di grave) due donne si raccontano dopo tanti anni di lontananza. Figlia e madre. Un romanzo che è un’isola di intimità e di silenzi. Silenzi e parole. Poche.
Giusto il necessario per dirsi che si vogliono bene.
Melody di Sharon M. Draper, Ed Feltrinelli. Un libro che rinfranca il cuore. Sulla sfida, su quello che non poteva essere ma invece è. Sulla vita a qualunque costo. Vorrei che ne facessero un film…domani. Anche prima se solo si potesse.
La vacanza dei superstiti (e la chiamano vecchiaia). Franca Valeri, Ed Einaudi. Franca ci racconta la sua vecchiaia. Piccole riflessioni, illuminazioni di pensiero. Movimenti di anima in bilico. “La vita in parte si vive e in parte si inventa. Bisogna scegliere cosa ricordare”
Il ballo degli amanti perduti di Gianni Farinetti, Ed Marsilio. Uno di quei gialli che ti viene da dire: mi spiace stasera non esco. Niente cinema. Niente tv. Ho da finire un libro fichissimo.
Mio fratello rincorre i dinosauri di Giacomo Mazzariol, Ed Einaudi Un romanzo di formazione, un diario sincero di un 19enne Giacomo che racconta con semplicità autentica la sua vita con Giovanni suo fratello down. Fa ridere e commuovere insieme. Proprio bravo.
7 Giugno 2016 /
Grazie Lucianina hai fatto bene a scegliere solo quelli positivi, c’è bisogno di positività. Me ne porterò alcuni al mare da leggere in spiaggia! Buona giornata! ?❤❤
7 Giugno 2016 /
Alcuni li ho già letti e gli altri sono in lista ?
Ma temo che esaurirò presto la lista dei tuoi consigli.
Spero che anche durante l’estate tu continuerai a suggerici letture nuove ❤
8 Giugno 2016 /
Certo che sì Dede! Vi assillerò tutta l’estate..Liberarvi di me non è così facile 🙂
7 Giugno 2016 /
Tre di quello elencato ho già provveduto a leggerli,sul libro di di Farinetti condivido ogni tua singola parola….è un libro che ti rapisce!! Quelli che mi mancano da qui a settembre li leggeró sicuramente???
Faccio parte di quella categoria di donne che in spiaggia e nella vita quotidiana legge come se non ci fosse un domani ???
Ti ringrazio tanto per i tuoi consigli sono sempre utilissimi.
Sei una grande Luciana
Un forte abbraccio e buona giornata ?
7 Giugno 2016 /
Sto leggendo il libro di Bussola (grazie al tuo prezioso consiglio ❤) e mi piace un sacco! Lo sto pure seguendo su Facebook ed è come leggere altri capitoli del libro, è diventato un appuntamento fisso leggere delle sue avventure 🙂
Poi sono molto incuriosita dall’ultimo della lista, così come da Melody, che mi hanno descritto come profondo e coinvolgente.
Ti ho già detto che ho iniziato a leggere grazie a te!? Prima mia mamma era disperata perché non leggevo mai e ora perché non smetto più… ops! ❤
7 Giugno 2016 /
Oh che bello libri positivi, grazie! Si che ce la faremo, ne sono sicura. Forza, forza, forza! Ti voglio bene.
8 Giugno 2016 /
Bisogna essere sempre positivi!! Impariamo dallo scarabeo stercorario 🙂
7 Giugno 2016 /
Grazie, mi piace entrare in libreria con una lista consigliata da una “amica” anche se solo virtuale
7 Giugno 2016 /
grazie per la lista Luciana , ci sono molti titoli che mi intrigano . Appena andrò in vacanza occuperò i pomeriggi e le notti a leggere .
7 Giugno 2016 /
Signora provi a leggere uno dei miei romanzi, li trova su Amazon il primo è OLMO poi SAINT MARIE LUC e l’ultimo ATTTORNO AD UN MISTERO, è quasi un giallo. In ognuno, il protagonista, è un gran pezzo di Manzo italiano…
7 Giugno 2016 /
Ottimi consigli, grazie!
7 Giugno 2016 /
Grazie lucianina per i consigli un po di libri positivi ci vogliono ti voglio bene ?? buon pomeriggio lucianina
7 Giugno 2016 /
Salve, vorrei sapere se hai letto “di questo amore non si deve sapere” R. Armeni e cose ne pensi… grazie mille!
8 Giugno 2016 /
Ancora non l’ho letto, ma grazie per il consiglio! Lo metto nella mia lista dei libri da leggere 😉
7 Giugno 2016 /
Che Mito Lucianina!!!
Due degli autori citati saranno a Mare di Libri.
Sharon Draper e Giacomo Mazzariol saranno sabato 18/6 a Rimini.
Lucianinaaaaaa se vuoi essere dei nostri ti aspettiamo a braccia aperte ( piadina come se piovesse…)
http://www.maredilibri.it/il-festival/programma-2016/
7 Giugno 2016 /
Grazie mille 😉
8 Giugno 2016 /
Sto andando aventi con il libro di Marone e ieri ho comprato “Notti insonne e baci a colazione” che inizierò a leggere per il mio compleanno…e poi Matteo lo conosco di vista…Verona non è poi così grande…A parte questo lo compro perché anche sentendovi in radio, è quello che mi ci vuole…i bambini sono la nostra parte migliore quella che ci dimentichiamo ma che dobbiamo ritrovare… La settimana scorsa i bambini mi hanno vista zoppa e al naso la benda..senza dirmi niente il giorno dopo si sono presentati con un orso enorme dicendomi che sarebbe stato il mio ” Guardiano e che mi avrebbe difeso dalle persone cattive”.. Se non fosse che non ne sarei capace scriverei un libro anche io sui miei bambini del parco giochi…un grande grazie..anche per le parole di domenica…?
8 Giugno 2016 /
Anch’io ho comprato il libro di Bussola (faccio presente peraltro che c’è un piccolo refuso nel titolo, il titolo infatti è “Notti in bianco, baci a colazione” e non “notti insonni”)
Lho letto d’un fiato, è poetico e divertente insieme e trovo che abbia un solo difetto. Finisce troppo presto. Proverò anche gli altri (Mazzariol già acquistato), grazie. 🙂
8 Giugno 2016 /
Ciao Giovanni.. Grazie mille, cambiato subito .. È che sono un po’stonata ?
8 Giugno 2016 /
Ahaha vero Giovanni..sono fusa al punto che ho anche dato per scontato che nella lista ci fosse il libro di Marone “la tristezza ha il sonno leggero”..scusatemi..
9 Giugno 2016 /
Grazie Luciana per i consigli ti seguo da sempre! Andrò a cercare sicuramente questi libri, abbiamo bisogno di un pó di positività. Ho avuto modo di conoscerti al circolo dei lettori a Torino l’anno scorso a marzo. Sei anche più carina e simpatica dal vivo. Un abbraccio
15 Giugno 2016 /
Posso segnalare una presentazione per la prima opera di Anna Prevosto?
https://drive.google.com/file/d/0B600H80t5y8-WVc2QVdVZ1FTaUE/view?pref=2&pli=1
28 Luglio 2016 /
Sto leggendo il libro di Matteo Bussola e… non riesco a smettere!!
Grazie per i tuoi consigli, libri positivi, proprio cio’ di cui avevo bisogno!!
Grande Luciana! Ti adoro!!
18 Ottobre 2016 /
Grazie Luciana! Li ho letti e mi sono divertita tanto; l’ultimo l’ho finito oggi e quando ti ho visto sullo stesso mio aereo oggi, mi è venuto un colpo, ho pensato mi volessi consegnare un premio fedeltà ?
14 Marzo 2018 /
Ciao Lucianina, sono una Luciana anch’io con annessi e connessi 😉
A proposito del tuo partito PCC … hai mai pensato ai cestelli della lavastoviglie ? Sono fatti così strani che non si riesce mai a sistemare le stoviglie come si vorrebbe ….
Ora ti vorrei vedere da Fazio alle prese con una lavastoviglie!!! ahahahahaha