Lo scorso weekend ho deciso di fare una passeggiata per le strade della mia città, sapete quanto mi piace andare in giro per mostre ed eventi, soprattutto adesso che la domenica sono libera?
E così mi sono imbattuta in questa mostra piccola, ma divertente. ‘Nothing is real – Quando i Beatles incontrarono l’Oriente’, a cura di Luca Beatrice, fino al 2 ottobre, al Museo d’Arte orientale di Torino. Il viaggio dei Beatles in India nel 1968 è stato un evento mediatico importantissimo per il diffondersi dell’interesse verso l’oriente in Europa. Sono rimasta affascinata da foto, guide, mappe, tutto il necessario per raggiungere l’India e tante opere fantastiche di pittori italiani come le Ceramiche tantriche di Ettore Sottsass e le opere di Alighiero Boetti, Aldo Mondino, Luigi Ontani, Francesco Clemente che rappresentano in modo eccelso la contaminazione tra arte contemporanea e orientalismo.
Un viaggio ricco di racconti, scoperte e anche creazioni perché pare che i Beatles scrissero varie canzoni proprio durante questo viaggio, che poi sono state pubblicate in ‘Abbey road’ e in ‘Let it be’. Infatti la mostra prende il nome proprio da un verso di ‘Strawberry fields forever’. E poi le prime edizioni di tanti libri fantastici tra cui Siddharta. Chi non ha letto Siddharta almeno una volta? In un momento storico in cui la ricerca di se stessi e del senso profondo della vita era il centro di tante opere artistiche e letterarie.
Insomma un modo per fare un viaggio sensoriale, immergendoci in colori, stoffe, profumi e lasciandoci contaminare dal senso di libertà che si respirava alla fine degli anni ’60. Da non perdere!
21 Luglio 2016 /
Su su che ti manca andare da Fazio la domenica… ?
Sebbene tu mi abbia incuriosito parecchio (visto che quel “poco” che conosco dei Beatles mi piace molto), sarà difficile che io riesca a venire a Torino entro ottobre…sono felice che tu ti sia lasciata trasportare da questo viaggio sensoriale e che ti sia piaciuto così tanto…
Un bacione <3
21 Luglio 2016 /
Non ho mai letto Siddharta, dici che devo leggerlo? ? verrei volentieri a vedere la mostra, ma non riesco a venire a Torino entro ottobre, ma ho in preventivo di tornarci, ti farò sapere quando! Un bacio! ?❤
21 Luglio 2016 /
Adoro questo tipo di mostre che parlano di musica. Sei fortunata Lucianina a vivere in una città come Torino dove non ci si annoia mai. Spero di visitarla prima o poi anche per motivi di cuore. Grazie per la descrizione della mostra .
22 Luglio 2016 /
Ciao! Beh io allora parto con il vantaggio in tasca, abitando in provincia di Torino. Adoro gli scarafaggi british , ho tutti i loro album e di Siddharta ho un ricordo molto intenso. Credo proprio che andrò a vedere questa mostra. Grazie per la tua segnalazione
1 Settembre 2016 /
Amo sia Siddharta che i Beatles e mi mangio le mani perchè non riuscirò a vedere la mostra !