“Ero l’Arminuta, la ritornata. Parlavo un’altra lingua e non sapevo piú a chi appartenere. La parola mamma si era annidata nella mia gola come un rospo. Oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza”.
La storia struggente di una tredicenne scaricata da quelli che pensava fossero i suoi genitori e che si ritrova a fare i conti con la sua vera famiglia d’origine. Il rapporto con la sorella Adriana e lo sguardo di Vincenzo che le fanno scoprire parti nascoste del suo essere donna.
La scrittrice Donatella Di Pietrantonio mette a nudo l’anima di una una ragazzina, affrontando tematiche importanti come la maternità, la cura di se stessi e degli altri e il rapporto con la famiglia, con lo sfondo di un Abruzzo poco conosciuto ma ricco di sensazioni e soprattutto dell’odore del mare.
Per l’Arminuta (la ritornata), inizia una nuova vita. Miseria, grigiume, e vuoto d’amore. Bellissimo. Non potete non leggerlo.
L’Arminuta. Donatella Di Pietrantonio. Einaudi
23 Marzo 2017 /
Piaciuto moltissimo anche a me, vero, con una storia che non era facile gestire.
Dopo i grandi romanzi americani “il grande romanzo abruzzese”…
23 Marzo 2017 /
Ci sto facendo su un gran bel pensiero…La trama mi intriga parecchio…Devo ammettere però una cosa;Hai davvero dei bellissimi gusti per tutto,dai libri al modo di vestire??❤❤Baci baci??
24 Marzo 2017 /
Ho comprato questo libro alcuni giorni fa, dopo aver sentito il tuo consiglio giovedì 16 marzo ai Magazzini. Purtroppo non l’ho ancora iniziato, però mi incuriosisce il fatto che non sia il primo romanzo che tu consigli dove in qualche modo è compreso il tema del rapporto madre-figlia. Probabilmente sbaglio io: non c’è forse un collegamento tra questo libro e “Legami feroci” della settimana scorsa? Per entrambi, a frenarmi nella voglia di leggerli è il timore di trovarmi davanti ad un altro “Mi chiamo Lucy Barton”: spero che questi siano un po’ meno grigi.
De “L’arminuta” ne parlerai in radio? (io nel frattempo aspetto fiduciosa Scianna a La Bomba)
24 Marzo 2017 /
L’ho comprato e iniziato oggi. Già dalle prime pagine mi sta piacendo molto. ? D’altra parte i tuoi consigli non deludono mai ? Ho appena finito Ragione e sentimento della Bertola e anche quello mi è proprio piaciuto ❤
Grazie mille per tutti i tuoi consigli ❤