Avete visto Fedez? Alla fine del suo concerto all’Arena di Verona, davanti a 12000 persone, ha chiesto a Chiara Ferragni di sposarlo. Si è inginocchiato. Le ha dato un anello che non era una fede. Un brillante grosso come un’oliva ascolana, di quelle nere di Napoli, Torre Annunziata. Si certo è il gesto che conta, a me ad esempio non è mai successo. Mai mi hanno messo un anello, che ne so anche un rigatone della pasta, l’anello delle tende. Gli unici che si inginocchiano a casa mia sono gli idraulici per mettere le guarnizioni a ghiera. Fedez era emozionato, piangeva, e io ero preoccupata facesse la ruggine ai piercing.
Ho capito che Fedez e la Ferragni sono i nuovi Albano e Romina, la nostra fiaba moderna e social, che per un po’ lo è stata anche Belen, poi ha smesso perché i principi per Belen vanno via come i rotoloni regina. Ma pensa alla nostra generazione se Vasco Rossi si inginocchiava era perché non funzionava la spia. A noi serve il romanticismo, è utile, è come il liquido per lavare il vetro della macchina, che sembra non serva a niente, ma poi quando piove e il vetro è nero come il nero di seppia, serve e come.
Noi donne abbiamo bisogno del romanticismo, come il criceto ha bisogno della barbacia. Cosa dite voi uomini di parole d’amore? Amore, ricordati che devi pagare la TASI. Amore ricordati che ho sceso il sacchetto di umido. Vi diciamo ti amo e voi maschi rispondete anch’io, voi vivete di luce riflessa, vi vampirizzate. È stato bello fare l’amore con te, anch’io. Io proverei a dire “amore mi sono cacata a addosso”, vediamo se rispondete anch’io. Il maschio alfa, quando ti fa la corte, ti porta ai musei, alle mostre, poi dopo due settimane ti porta fuori solo a mangiare: alla fiera del bue grasso di Carrù, alla tre giorni della cotica selvaggia, sei ore di macchine non per la mostra del Pollaiolo ma per la il polletto mantecato alla ligure. Se poi ti sposi, è la fine, tiri giù la serranda, prima ti toccava le tette continuamente, poi devi controllare se ha ancora le mani. Il primo periodo ti bacia come un minipimer, dopo apre la bocca come il bancomat. Dopo le mani addosso te le mette solo per spostarti perché sei davanti alla televisione. E parliamo della stabilità del pezzo. All’inizio lava raffreddata nel mare, dopo un pò gomma spugna con dentro i fil e ferru come i babaciu. Lo dico a tutte le donne: se dopo tanti anni il vostro compagno vi chiama ancora amore, è perché non si ricorda più come vi chiamate.
15 Maggio 2017 /
Siete stati fortissimi ieri sera, siparietti fantastici!???
La frase di Fabio siamo i badanti uno dell’altro mi è piaciuta molto!?
Sulla geografia sono perfettamente d’accordo con te!???
Un bacio Lucianina, ti voglio bene!??❤
16 Maggio 2017 /
Baci a te ??
15 Maggio 2017 /
Non so cosa avevate ieri sera ma tra Napoli, geografia e dischio son morta dalle risate ?? siete entrambi belli tuonati ?
Se non ci foste bisognerebbe inventarvi! ?❤️
16 Maggio 2017 /
??
15 Maggio 2017 /
Sono una studente di 14 anni Lucianina e la geografia giuro che non la facciamo più per davvero…le due ore settimanali che hai detto ieri sera, neanche più esistono…Magari da studente dovrei lamentarmi del fatto di andare a scuola, dei presunti troppi compiti, ma ti giuro che siamo arrivati in un punto tale che gli alunni ricordano ai professori che programma dover svolgere…La verità è che molto probabilmente la società di oggi si è completamente dimenticata dei valori reali per cui dovremmo vivere ogni giorno come amore,rispetto,tolleranza…Ormai non c è giorno in cui non dicono che noi giovani un giorno dovremmo salvare l’Italia da tutti i problemi che l’affliggono. Bene io penso una cosa,questa Italia la potremmo anche salvare ma sai,per salvarla abbiamo bisogno di sostegno e le prime persone ad insegnarci a credere in noi stessi dovreste essere voi adulti di OGGI!! Non sto qui a dar lezioni di vita, ma tante cose crescendo le ho capite anche conoscendo persone meravigliose come te…Grazie per tutto,di esistere, e per questo penso di dover ringraziare anche i tuoi genitori per aver avuto una figlia così incredibile ed intelligente quale sei tu❤❤❤Grazie per strapparmi un sorriso e riempire quel vuoto che sento ogni volta che penso di essere una nullità senza futuro.Martina.
16 Maggio 2017 /
Grazie a te Martina. Baci!??
15 Maggio 2017 /
Anch’io come Martina vorrei parlare del tuo commento sullo studio della geografia, perché è quella la parte del tuo monologo di ieri che mi ha più colpita ed appassionata. Il resto sì, divertente, ma la tua piccola riflessione sul rapporto tra lo studio della geografia a scuola e sulla comprensione di tanti fenomeni che si stanno verificando al giorno d’oggi mi ha toccata. Sicuramente il fatto che io abbia una laurea in questa materia c’entra parecchio, ma non credo che l’interesse per la geografia debba riguardare chi sceglie di studiarla.
Per la maggior parte degli studenti (ma temo anche degli insegnanti), studiare geografia significa mandare a memoria una serie di monti, fiumi, città, … una bella palla insomma! E invece la geografia è tanto altro: è la materia che – come hai fatto notare – ti dà gli strumenti necessari per capire il mondo in cui vivi e di conseguenza per relazionarti con altre culture, con gli “stranieri”, di comprendere ciò che hanno alle spalle e il contesto da cui provengono.
Temo che in pochi si stiano rendendo conto delle conseguenze che avrà l’eliminazione dello studio della geografia dalla scuola, e onestamente la scelta mi spaventa molto.
15 Maggio 2017 /
Mammamia che brava! Fabio comunque è proprio balengo come te? Sei la mia medicina❤️ Ti voglio bene
15 Maggio 2017 /
Devi rivelarci cosa avevi fatto bere a Fabio ieri sera perché era quasi più balengo di te ??
Bravissima come sempre ??❤️
16 Maggio 2017 /
Niente!! È così di natura. Baci!!
15 Maggio 2017 /
Partiamo dagli uomini… io non so ma l’immagine di Federico inginocchiato con l’anello… mi ha lasciato un pò cos’… forse non ce lo facevo per niente…. poi sarò antica io ma tutto sta mediaticità non mi piace… poi è vero anche che non sono il tipo più romantico del mondo (anche se onestamente mi piace ricevere gli effetti del romanticismo)… ma in quel modo…c??
Invece anche io sono rimasta tanto colpita dal discorso sulla geografia… mi ha fatto pensare parecchio.. oltre a non avere un minimo di consapevolezza di dove viviamo, dove stiamo andando, c’è anche la minaccia più subdola forse, di un ritorno ad un analfabetismo impressionante… a volte mi capita di sentire certe cose che nel 2017 con tutti gli strumenti di informazione che abbiamo non dovrebbero essere possibili…
Eppure ci si sente dire che il monte bianco è in Sardegna e che Milano è in Piemonte (Giuro!!!); e questo non è essere solo polemici… è rendersi conto che in ballo ci sia molto di più e che come tutto il resto ce lo si lasci sfuggire dalle mani semplicemente abbassando la testa.. e non è plausibile!!
Un abbraccio ? ??
16 Maggio 2017 /
D’accordo con te. Baci ??