Tutta sta polemica sulla tassa sulla plastica è un segnale. Adesso noi impacchettiamo tutto, tre banane un baule, un rasoio uno scafando, una televisione un quattro stagioni di carta, cartone, che una volta che hai scartato tutto devi uscire tu di casa. Bisognerebbe fare in modo che la plastica diventasse davvero antieconomica, non so se lo sapete ma la plastica è un polimero che dura 450 anni, mentre noi la usiamo come usa e getta. Quindi secondo me questa tassa sulla plastica è una cosa giusta. Ho scritto una letterina per l’inquinatore seriale, quello che se ne frega, che se ne sbatte i cimbali di tutto.
1 Comment
Leave a reply
19 Novembre 2019 /
Buongiorno Luciana
vorrei iniziare dicendoti che sono una tua grande fan, cerco sempre di essere a casa la domenica per ” che tempo che fa” o almeno per arrivare a vedere te.
Ti scrivo però in merito al tuo intervento di domenica, perchè secondo me in tutto ciò non è giusto il messaggio che è arrivato. hai ragione che a sbagliare siamo noi che siamo dei ” caaccaroni”, però che la plastica vada eliminata o sostituita NO. La plastica è nata proprio per ridurre l’inquinamento, ricordiamocelo sempre.
non lavoro per una società che fa plastica, sia chiaro, faccio altro ma dove lavoro abbiamo molti fornitori che producono materiali plastici, e una ” plastic tax” aumenterebbe il prezzo al consumatore ma anche al produttore.
ad ogni modo questo video secondo me è molto utile per capire meglio che cosa stiamo facendo: https://www.youtube.com/watch?v=8pvtzlYoFN4
Grazie se mai mi leggerai , sei comunque la migliore
Margherita